Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Cargo ferroviario e sviluppo focus in Friuli Venezia Giulia

Le criticità e le opportunità del settore con le aziende e i terminal specializzati

UDINE – A poco più di un anno di distanza dal convegno “Crescita e trasporti in Friuli Venezia Giulia” organizzato da InRail in collaborazione con Inter-rail e F.U.C., gli stessi operatori presentano il report “Focus trasporto ferroviario Cargo in FVG”, che vuole essere lo spunto per un rilancio del trasporto ferroviario nella nostra Regione.
[hidepost]Il convegno intende promuovere un progetto di logistica ferroviaria che risponda alle seguenti domande: Quali criticità limitano ancora il rilancio del trasporto ferroviario? Come realizzare un riequilibrio modale delle merci e ottimizzare la catena logistica in Friuli Venezia Giulia? Quali azioni, interventi e progetti sono necessari per rilanciare la ferrovia?
L’incontro è in programma per lunedì 16 marzo alle ore 16,30 presso la Confindustria Udine (Largo Carlo Melzi, 2).
Ecco il programma:
16.30 Indirizzo di saluto – Matteo Tonon – presidente Confindustria Udine; Debora Serracchiani, presidente Regione FVG.
16.50 Il cargo ferroviario in FVG: limiti attuali e opportunità di sviluppo – Tullio Bratta, AD Inter-rail S.p.A.; Guido Porta, AD InRail S.p.A.; Maurizio Ionico, AD F.U.C. S.r.l.
17.10 Presentazione Focus Trasporto Ferroviario Cargo in FVG – Paolo Sartor, curatore del report.
17.25 Tavola Rotonda – Tullio Bratta, AD Inter-rail S.p.A.; Guido Porta, AD InRail S.p.A.; Maurizio Ionico, AD F.U.C. S.r.l.; Fabrizio Zerbini, presidente Trieste Marine Terminal e AD TO Delta Group; Giorgio Pinto, AD Officine Tecnosider S.r.l.; Mirta Fior, direttore Programmazione e Logistica Acciaierie Bertoli Safau; Carlo De Giuseppe, direttore territoriale Produzione FVG RFI; Alessandro Bergamo, 3B S.p.A.; Bruno Mossa, SNACI S.p.A.
18.45 Conclusioni – Mariagrazia Santoro, assessore alle Infrastrutture e alla Mobilità Regione FVG.

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Marzo 2015

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora