Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Supporto CCIAA di Livorno alle imprese

LIVORNO – Si rinnova anche per il 2015 il sostegno che la Camera di Commercio di Livorno dà alle imprese vitivinicole che partecipano alla quarantanovesima edizione del Vinitaly, il Salone internazionale del vino, che si svolgerà da domenica 22 marzo a mercoledì 25 marzo alla fiera di Verona.
[hidepost]D’intesa con le associazioni di categoria del settore agricolo, la CCIAA ha infatti stanziato con un apposito bando una somma di 25.000 euro, in parte già assegnata alle imprese che hanno fatto domanda.
Gli espositori potranno contare su un contributo a copertura di metà delle spese effettuate (locazione degli spazi, allestimento superficie espositiva, iscrizione alla manifestazione e al catalogo ufficiale della fiera), fino ad un massimo di 1.000 euro, che aumentano del 10% in caso di impresa giovanile o a conduzione femminile.
Le risorse stanziate non sono ancora esaurite. Chi fosse interessato può ancora partecipare: il bando e la relativa domanda di partecipazione sono scaricabili sul sito istituzionale della CCIAA alla pagina http://www.li.camcom.gov.it/promozione/bandi2015/vinitaly/.

[/hidepost]

Pubblicato il
18 Marzo 2015

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio