Tour educativo per il turismo francese dal Galilei di Pisa alla costa labronica
Visite guidate ai borghi del territorio livornese per operatori che puntano a incrementare gli arrivi dagli aeroporti d’oltr’Alpe – La crescita dello scalo con la rinnovata pista d’atterraggio e decollo

L’amministratore delegato della SAT Gina Giani tra i sindaci di Montecatini Terme Giuseppe Bellandi e di Castagneto Carducci Sandra Scarpellini.
PISA – Il “mercato” del turismo dalla Francia è al quarto posto per l’aeroporto di Pisa: e visto che i voli ci sono, con svariate compagnie (anche low cost) ecco che la promozione della fascia costiera della Toscana diventa un “must” che può promettere molto.
Ne hanno parlato in un incontro al “Galilei” l’amministratore delegato e direttore generale della SAT dottoressa Gina Giani, i sindaci di Montecatini Giuseppe Bellandi e di Castagneto Carducci Sandra Scarpellini, il managing director di Italia Highlights Luca Carnesecchi, il general rappresentative di IT Company Antonio Cottone e Michele Bertoncelli, manager dell’hotel Esplanade. Un gruppo di specialisti, in sostanza, che per incrementare il turismo francese verso quella che hanno definito “la Toscana minore” (ma specificando: non certo per qualità, solo per notorietà) hanno organizzato una serie di eventi rivolti a quel mercato, a cominciare dall’arrivo, già giovedì scorso di un gruppo di tour operators francesi ospiti a Montecatini terme e quindi in trasferta guidata a Pisa, Lucca e a Castagneto Carducci.
[hidepost]Tra le esperienze, ci sarà anche quella della degustazione di vini di Bolgheri, alla “festa di primavera” di Castagneto, una visita a San Vincenzo. Seguiranno poi altre visite guidate di gruppi di operatori: perché se la Toscana è conosciuta per le grandi città d’arte – è stato ribadito – ha valori di enorme interesse turistico anche sulla costa e nei borghi minori.
Con la consueta capacità di analisi, Gina Giani ha ricordato che l’aeroporto Galilei ha sempre lavorato sul concreto per la crescita dei flussi turistici, sia business che leisure: e i risultati ci sono, visto che anche in un periodo difficile economicamente come l’attuale, la SAT registra un +14% dei flussi di entrata e punta ai 400 mila passeggeri per quest’anno sul mercato in questione. Da cogliere, semmai – ma questa è una nostra considerazione a margine – la totale assenza delle rappresentanze della costa livornese e delle sue istituzioni – Castagneto a parte – che pure sono l’obiettivo delle iniziative portate avanti da Italia Highlight. E anche in un momento in cui tutti gli sforzi delle istituzioni portuali sembrano orientate, al salone delle crociere a Miami, per promuovere il territorio e il porto, non si è avvertita alcuna sinergia né con l’aeroporto né con chi con esso lavora. Un peccato…
* * *
A margine dell’incontro, Gina Giani ha anche accennato alla prossima cerimonia di venerdì 27 marzo con la quale sarà solennemente inaugurata la rinnovata pista principale dell’aeroscalo: oltre 3 mila metri di lunghezza, ammodernata anche nelle strutture di assistenza atterraggi e decolli, rifatta totalmente sul rullaggio e sul sedime, rappresenterà un altro potenziale “must” per lo scalo che si appresta a diventare la punta di diamante del nuovo sistema aeroportuale toscano con lo scalo di Firenze nella medesima società.
A.F.
[/hidepost]