Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Stage ad Ancona in Capitaneria

Tre settimane al controllo del traffico marittimo

ANCONA – Anche quest’anno ha avuto inizio il progetto di alternanza scuola-lavoro a favore dei giovani studenti delle quarte classi dell’Istituto di Istruzione Superiore “Volterra-Elia” di Ancona. Tale progetto, in forza di un protocollo di intesa siglato tra la Capitaneria di porto di Ancona e l’istituto superiore in parola, permetterà agli allievi selezionati di effettuare uno stage formativo, della durata di tre settimane, durante il quale potranno acquisire competenze ed esperienze spendibili nel mercato del mondo del lavoro al termine del previsto iter scolastico, in particolare, nei settori dell’area operativa e controllo del traffico marittimo, in quella tecnico-amministrativa, portuale e demaniale, nell’area della sicurezza della navigazione ed in quella relativa alla formazione della gente di mare.
[hidepost]Il comandante della Capitaneria di porto di Ancona, ammiraglio (CP) Francesco Saverio Ferrara, accogliendo gli studenti ha definito fondamentale tale progetto per la formazione delle future figure che opereranno nei vari settori marittimi.

[/hidepost]

Pubblicato il
25 Marzo 2015

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora