Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Sicurezza del lavoro un seminario all’Arsenale

VENEZIA – La sicurezza del lavoro portuale e marittimo è il titolo di una giornata di studio che si è svolta ieri 27 marzo, presso l’Arsenale di Venezia (biblioteca Dante Alighieri dell’Istituto di studi militari marittimi).
[hidepost]E’ stato fatto il punto sulla recente necessità di integrazione nella gestione della sicurezza del lavoro in tutti i terminal portuali con l’obiettivo di verificare i molteplici aspetti legati alla complessa gestione del lavoro marittimo. Qualificati relatori hanno affrontato importanti temi relativi alla sicurezza dei lavoratori marittimi di bordo, l’analisi dei rischi, l’utilizzo di un terminal all’avanguardia per integrare salute-sicurezza-tutela ambientale. E’ stata inoltre esaminata la tematica delle prospettive e delle opportunità di finanziamenti comunitari a supporto alla gestione portuale. Ha tratto le conclusioni Rocco Vitale, presidente di AIFOS (Ass. italiana formatori sicurezza). Tra i relatori Paolo Costa, presidente dell’Autorità portuale di Venezia, il contrammiraglio Marcello Bernard, direttore dell’Istituto studi militari marittimi, Gianangelo Bellati, direttore di Unioncamere del Veneto, Franco Pomo dell’Autorità portuale della Spezia e Gabriella Grosso dell’Inail navigazione.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Marzo 2015

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora