Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Festival dei cibi a Castiglioncello

Tre giorni di assaggi, confronti e scontri sul mangiare e bere con grandi cuochi

LIVORNO – All’insegna delle eccellenze culinarie che saranno la linea guida di Expo 2015 a Milano, anche a Castiglioncello – periferia chic di Livorno – si punta su cibo, cibi & grandi chef per tre giorni da venerdi 24 aprile a domenica 26.
[hidepost]Il titolo della manifestazione è “Foodies Festival” e l’impegno per questa grande vetrina toscana della ristorazione è stato sottolineato due giorni fa in Camera di Commercio alla presenza del presidente Sergio Costalli e di una rappresentanza dei sindaci delle aree coinvolte, guidata dal presidente della Provincia Alessandro Franchi. In questa seconda edizione del Festival del cibo ci sarà anche una “coda” in località vicine a Castiglioncello: come il “Cacciucco senza trucco” il 2 e 3 maggio a Rosignano Solvay, “Non si frigge mica con l’acqua” il 9 e 10 maggio a Rosignano Marittimo, “Il principe ranocchio” il 16 e 17 maggio a Vada e “Maggio formaggio” del 23 e 24 maggio a Castelnuovo, Gabbro e Nibbiaia.
Ricco il programma per il clou del Festival a Castiglioncello: dibattiti (Cibo e socialità a villa Celestina) charity dinner al Miramare (obietto per raccogliere 5 mila euro), laboratorio bambini al Castello Pasquini con l’“orto in condotta”, eccetera. E poi assaggi di vini locali, olio vergine toscano (“Quello buono”), degustazioni nel sabato sera con grandi chef, il pesce per piccoli gourmet domenica sempre al castello Pasquini e gli assaggi di birra artigianale Burger. Divertente e istruttiva, sempre per domenica 26 aprile, la “taste Archaeology con antipasti e apertivi dell’antica Roma da degustare gratis. E non senza qualche sorpresa, perchè i nostri gusti non sempre coincidono con quelli dei nostri avi.

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Aprile 2015

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora