Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Contenitori, trimestre boom per i due terminal di Livorno

La media mensile delle movimentazioni ha superato i 56 mila teu – Secondo Gallanti l’anno potrebbe concludersi intorno agli 800 mila teu

LIVORNO – Nei primi tre mesi dell’anno il traffico dei contenitori sul porto labronico è aumentato del 30% per un totale di 170 mila Teu, quasi 40 mila in più rispetto al primo trimestre dell’anno precedente.
[hidepost]Secondo la nota della Port Authority che riporta i dati in questione, il 2015 si preannuncia da record. Con un avvertimento: i dati sul traffico contenitori elaborati dall’Ufficio Studi e Analisi economiche dell’Autorità Portuale sono ancora parziali ma dimostrano che il porto continua a macinare risultati positivi nel comparto.
Se nei mesi dell’ultimo trimestre del 2014 la movimentazione mensile dei contenitori dello scalo labronico era infatti risultata ben superiore alla media dell’anno (48.122 Teu), con volumi vicini ai 55 mila Teu, nel 2015 la crescita si sta consolidando con una media mensile del trimestre pari a 56.666 Teu. Dalla valutazione provvisoria emerge un quadro molto chiaro: il traffico container si attesta per il momento a 54.291 Teu nel mese di gennaio (+30,4% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente), a 55.943 Teu nel mese di febbraio (+29,6%) e ad oltre 60.000 Teu nel mese di marzo (+31%).
Sul trend di crescita ha inciso il nuovo impulso registrato dal traffico con gli Stati Uniti e il rinnovato interesse per la tratta transatantlica di molti importanti carrier, come ZIM, Hapag Lloyd, Msc, Uasc, e Cma CGm. In particolare, la compagnia di navigazione francese scala già Livorno con ben quattro servizi di linea regolari con l’America (Mediterranean Caribbean; Sirius; Amerigo Express e Florida Shuttle) e la prossima settimana – come riportiamo in prima pagina – ne annuncerà uno nuovo con il Messico e la costa del golfo degli Usa (Med Gulf).
«I dati provvisori del primo trimestre dimostrano che stiamo andando nella direzione giusta – è il commento a caldo del presidente della Port Authority, Giuliano Gallanti – se mantenessimo questi ritmi, potremmo avvicinarci al nostro massimo storico registrato nel 2008, quando furono movimentati quasi 779 mila Teu. Bene così, andiamo avanti».
L’analisi del traffico contenitori del porto per singoli operatori evidenzia che alla crescita del settore hanno contribuito i due principali terminal contenitori del porto, Tdt e Lorenzini & C.: il primo ha conseguito un aumento trimestrale del 37,3%, con oltre il 20% di trasbordo; il secondo ha totalizzato 29.136 Teu, pari ad un incremento del 23,5% rispetto ai primi tre mesi del 2014. Se dovesse confermarsi lo stesso trend di crescita anche per i prossimi mesi, per quest’ultimo si tratterebbe di un ulteriore passo in avanti verso il raggiungimento di un nuovo record storico rispetto a quello conseguito l’anno precedente, quando movimentò 114.393 Teu.

[/hidepost]

Pubblicato il
18 Aprile 2015

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio