Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Primo scalo “Taurus”

Imbarcati 183 contenitori per Caraibi e Golfo – Le caratteristiche della nave

LIVORNO – Puntualità cronometrica per l’avvio del servizio New MedGulf di CMA CGM dal Terminal Darsena Toscana. Come annunciato nel nostro numero di sabato scorso, la full-containers “Taurus” ha operato nella giornata di venerdì scorso secondo lo schedule previsto. Il servizio della compagnia francese prevede la toccata settimanale su Livorno ogni venerdì, con un transit-time da record per i Caraibi e il Golfo.
Nel suo primo scalo livornese, “Taurus” ha operato con un turno per imbarcare 183 contenitori: un avvio quasi di rodaggio, che prevede però numeri in forte crescita, per un bilancio annuale che – come dichiarato dal presidente del TDT Enzo Raugei – dovrebbe oscillare tra i 15 mila e i 20 mila movimenti.
[hidepost]Come sottolineato anche da Paolo Lo Bianco, direttore generale di CMA CGM Italia, Livorno è uno dei porti storici della compagnia e nel 2014 ha registrato 266 scali, il 14% di tutti quelli fatti in Italia dalle navi francesi.
La “Taurus” è una moderna unità con caratteristiche feeder costruita in Germania, già Delmas, lunga 155 metri e larga 24,50, con capacità di circa 1.200 teu e un pescaggio massimo di 9,50 metri. La sua velocità operativa è di 18,5 nodi ed è dotata anche di due gru di coperta per operazioni in autonomia.

[/hidepost]

Pubblicato il
29 Aprile 2015

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio