Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il console USA in Toscana innamorata della Fortezza Vecchia

“Se potessi farlo – ha detto – vorrei trasferirci gli uffici del mio consolato” – L’incontro con le istituzioni dello scalo marittimo

LIVORNO – Una visita di cortesia per conoscere da vicino la realtà portuale livornese: il console generale degli Stati Uniti a Firenze, Abigail M. Rupp, ha incontrato a Palazzo Rosciano i vertici dell’Autorità Portuale. Ad attenderla il numero uno dello scalo labronico, Giuliano Gallanti; il segretario generale dell’APL, Massimo Provinciali; il presidente della Camera di Commercio, Sergio Costalli; il direttore generale di Confindustria, Umberto Paoletti e il direttore tecnico e commerciale della Porto di Livorno 2000, Giovanni Spadoni.
Durante il giro in battello, il console americano ha potuto visitare il porto e apprezzare in modo particolare sia il terminal crociere allestito all’Alto Fondale che il terminal Darsena Toscana, sulle cui sponde erano in quel momento ormeggiate tre navi portacontainer, una sulla sponda est (Msc) e due sulla sponda ovest (Maersk e Zim).
[hidepost]Ma ciò che ha colpito di più l’attenzione del console è stata la Fortezza Vecchia: «È così bella che se potessi ci trasferirei gli uffici del consolato», ha detto.
«La reazione che la dottoressa Rupp ha avuto di fronte alla Fortezza Vecchia – ha dichiarato Provinciali – è quella che hanno molti suoi connazionali quando vengono a visitare il manufatto mediceo, ed è la conferma che anche Livorno, al pari di molte città d’arte, ha enormi potenzialità sotto il profilo turistico».

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Maggio 2015

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora