Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Autorità Levante buon avanzo d’amministrazione

BARI – Il Comitato Portuale dell’Autorità portuale del Levante ha approvato il Rendiconto generale 2014 che si chiude con un avanzo di amministrazione di circa 7 milioni e 600 mila euro ed una liquidità di circa 5 milioni e 300 mila euro. Sul documento contabile ha espresso parere favorevole anche il collegio dei revisori dei conti nominato dal ministero vigilante.
[hidepost]Anche per l’esercizio 2014 – ha evidenziato il presidente Mariani – è stata confermata, nel rispetto dei vincoli imposti dalle normative vigenti, la gestione di contenimento dei costi, già attuata con successo sin dal 2013, assicurando comunque adeguati livelli di servizi ai passeggeri ed alle merci in transito.
Sul versante delle entrate vi è stato un incremento del valore della produzione attribuibile prevalentemente alle maggiori entrate rivenienti dalle tasse portuali. A tale proposito – ha evidenziato ancora Mariani – si è ritenuto opportuno non utilizzare la leva delle addizionali su tasse, diritti e canoni, che pure sarebbe possibile nell’attuale assetto normativo che disciplina l’autonomia finanziaria delle Autorità portuali, al fine di sostenere gli sforzi che gli operatori stanno affrontando per contrastare la generale crisi economica.
In conclusione, grazie ad una gestione oculata ed una costante azione di controllo e riduzione delle spese, è stato possibile chiudere l’esercizio finanziario con un ottimo risultato di parte corrente che presenta un avanzo di circa 750 mila euro, confermando così il buono stato di salute finanziario dell’ente.

[/hidepost]

Pubblicato il
16 Maggio 2015

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora