Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Fruit Innovation le presenze di La Spezia

LA SPEZIA – L’Autorità Portuale della Spezia e La Spezia Reefer Center hanno preso parte alla prima edizione di Fruit Innovation 2015, manifestazione riservata al settore dell’ortofrutta che si è svolta a Milano presso Fieramilano.
[hidepost]Con oltre 200 espositori presenti che operano nel settore della logistica distributiva ed un successo di pubblico confermato dall’alta affluenza, Fruit Innovation si candida a diventare punto d’incontro tra produttori e distributori con una seconda edizione già prevista dall’8 al 10 giugno 2016.
La Spezia Reefer Center rappresenta per il porto della Spezia l’unica struttura dedicata in grado di gestire lo stoccaggio e la movimentazione dei prodotti a temperatura controllata, completando così la già vasta gamma di servizi alla merce che lo scalo spezzino da sempre offre con elevata professionalità ed efficienza.
I buoni collegamenti marittimi col centro America, in particolare con l’Ecuador, consentono ad esempio di sbarcare alla Spezia frutti, come le banane, della migliore qualità possibile, servendo in tempi rapidissimi non solo i mercati del nord Italia ma anche quelli dell’Europa orientale fino alla Romania.
L’efficienza del “Sistema Spezia”, che vede nelle aree retroportuali di S. Stefano Magra la prosecuzione naturale delle banchine, riveste particolare interesse per i clienti finali del settore deperibili che vedono nella rapidità ed efficienza delle operazioni il soddisfacimento dei requisiti fondamentali per il successo della loro attività.
Con questa manifestazione l’Autorità Portuale della Spezia ha voluto promuovere una volta di più l’efficienza e la sinergia di un sistema portuale attento a tutte le innovazioni che vanno nella direzione di diversificare l’offerta portuale anche attraverso mirate politiche di sviluppo.

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Maggio 2015

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio