Record PSA del transito di camion
GENOVA – PSA Voltri Prà e il Consorzio Servizi Portuali hanno reso noto che nella giornata del 21 maggio sono stati serviti 2.408 camion.
Il precedente record del compendio portuale di ponente risaliva al 15 novembre 2011, quando nelle aree in concessione a VTE erano stati movimentati 2.287 camion.
[hidepost]Il risultato è stato registrato con soddisfazione, non solo dal Terminal VTE, che nonostante il maltempo ha garantito l’operatività del proprio accesso camionistico fin dalle primissime ore dalla mattinata, ma anche dal Consorzio Servizi Portuali, che col terminal collabora ormai dal 2013 per assicurare le migliori performance di servizio in area retro-portuale.
Il record di ieri è stato raggiunto grazie agli sforzi e alla collaborazione congiunti, mirati ad ottimizzare ogni fase del processo telematico, documentale e di sicurezza che le operazioni di scarico e ricarico dei container trasportati via camion implicano per un porto che guarda al futuro, senza dimenticare gli aspetti di security che il momento contingente impone. Tutti gli autotrasportatori che transitano dal terminal PSA Voltri Prà sono infatti registrati presso l’anagrafe dell’Autorità Portuale di Genova e, a breve, verrà data la possibilità di registrarsi anche ai “visitatori” temporanei del terminal, che, in tal modo, potranno usufruire dei servizi telematici che il terminal offre già oggi ai propri utenti autotrasportatori.
La tempistica media delle operazioni di scarico/ricarico camion, nella giornata di ieri, è stata di 36 minuti dal momento dell’accesso del camion al gate di VTE fino al momento dell’uscita dal varco.
Tali prestazioni risultano essere in linea con gli standard nord europei e che sono possibili grazie alla cooperazione tra i vari attori coinvolti e al supporto del Port Community System E-port.
[/hidepost]