Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

All’EXPO il mare e le merci

MILANO – In occasione di Expo Milano 2015, la Federazione del Mare ha voluto uno studio sull’apporto delle attività marittime alla distribuzione e alla produzione di merci alimentari, nel mondo e in Italia.
[hidepost]Questo studio, affidato alla società D’Appolonia per il primo aspetto e alla fondazione Censis per il secondo, ha preso la forma di un rapporto dal titolo Feeding the Planet: the Maritime Economy Contribution’, che ben mette in evidenza come il trasporto marittimo di alimenti, la pesca e l’itticoltura rivestano un’importanza cruciale nel rendere possibile lo sviluppo dell’economia agro-alimentare e una soddisfacente nutrizione della popolazione mondiale.
Lo studio verrà presentato all’interno di un Convegno Internazionale il 22 giugno 2015 ore 15 a Palazzo Turati – Via Meravigli 9/B, Milano.
L’evento è organizzato con la collaborazione di Promos Milano, è patrocinato da EXPO 2015 ed è inserito nel calendario ufficiale degli eventi Expo in città.
Fra i relatori: Paolo D’AMICO (presidente, Federazione del Mare); Angelo Maria Ferrari (responsabile unità Technology adaptation and transfer D’Appolonia); Giorgio De Rita (segretario generale Fondazione Censis); Hassan Abouyoub (ambasciatore Regno del Marocco); Felicio Angrisano (comandante generale Capitanerie di Porto – Guardia Costiera); Luca Florenzano (direttore, Marine Claims SIAT); Riccardo Fuochi (presidente, International PropellerClubs – Port of Milan); Luigi Giannini (vicepresidente Federpesca); Roberto Zucchetti (coordinatore Area Trasporti CertetBocconi); Paola Imperiale (coordinatrice Mare, Ministero Affari Esteri); Umberto Masucci (vicepresidente, Federazione del Mare).
E’ stato invitato a concludere il ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Maurizio Martina.

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Giugno 2015

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora