Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Ripreso con Delta il Pisa-New York

Nuove comodità a bordo del boeing 757-200

PISA – E’ ripreso da martedì scorso il collegamento stagionale tra l’aeroporto Internazionale Galileo Galilei di Pisa e il John F. Kennedy International Airport di New York. Il vettore offre a bordo della sua cabina di business class Delta One le poltrone completamente reclinabili full flat bed. La compagnia aerea statunitense opererà sulla rotta fino a sei voli nonstop alla settimana utilizzando un Boeing 757-200 da 164 posti. ll volo è operato quattro volte alla settimana fino al 29 giugno, e successivamente sei volte alla settimana dal 2 luglio fino al 6 settembre, in codesharing con il partner di joint venture Delta, Alitalia.
[hidepost]

Patrizia Rigaba

“Siamo estremamente felici di vedere il ritorno del nostro collegamento stagionale da Pisa a New York e di poter offrire ai nostri passeggeri una più ampia scelta di voli, la convenienza di un collegamento nonstop e la possibilità di proseguire il viaggio con coincidenze per oltre 60 destinazioni in tutti gli Stati Uniti” ha detto Patrizia Ribaga, direttore commerciale Delta Air Lines per l’Italia. “Al momento stiamo già registrando una domanda importante sulla rotta, e quest’estate, sui nostri voli, offriremo ai passeggeri una serie di comfort supplementari che completano il premiato servizio di bordo Delta”.
Oltre ad offrire una reclinabilità di 180 gradi, le poltrone full flat bed in classe Delta One sono tutte posizionate in direzione di volo ed equipaggiate con lenzuola Westin Heavenly, create appositamente per Delta da Westin Hotels & Resorts. Il servizio prevede inoltre un menù di cinque portate, accompagnate da una carta dei vini studiata dalla Master Sommelier Andrea Robinson. I passeggeri che scelgono di volare in classe Delta Comfort+, la Premium Economy di Delta, hanno a disposizione poltrone con dieci centimetri in più di spazio per le gambe, e il 50% di reclinabilità in più, rispetto alle poltrone in classe economy Main Cabin, usufruiscono dei servizi di priority boarding e di bevande gratuite – vino e birra – durante tutta la durata del volo. Delta sta, inoltre, continuando ad equipaggiare la propria flotta internazionale con il servizio di connessione wi-fi.
Nel 2014 Delta ha trasportato oltre 13.000 passeggeri sulla rotta Pisa-New York; oltre a New York le destinazioni in coincidenza preferite dai passeggeri in partenza da Pisa continuano ad essere la Florida, Los Angeles e San Francisco.

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Giugno 2015

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio