Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

La Spezia a Riga per WiderMoS (TEN-T)

L’integrazione dei sistemi e delle tecnologie ICT

LA SPEZIA – Il progetto WiderMoS parteciperà all’evento TEN-T Days 2015, l’importante appuntamento organizzato dalla Commissione Europea e che ha visto riuniti per due giorni i referenti dei principali progetti finanziati dalla Commissione dell’ambito del programma TEN-T.
[hidepost]All’evento, che si è svolto a Riga in Lettonia al Radisson Blu Hotel, erano presenti i ministri dei trasporti dei paesi UE, i membri del Parlamento europeo, enti e operatori del settore dei trasporti, marittimo portuale e della logistica per discutere lo sviluppo della rete trans-europea dei trasporti, con una particolare attenzione ai Corridoi della rete principale, la loro attuazione e finanziamento.
Martedì si è svolta anche la visita agli stand del neo-commissario ai Trasporti della Commissione UE Violeta Bulc che ha incontrato anche i partners di WiderMoS prendendo visione dei contenuti del progetto.
WiderMoS ha condiviso lo stand 31 insieme a AnNa e B2MoS, due dei principali progetti finanziati nell’ambito del programma TEN-T Motorways of the Sea e focalizzati sull’integrazione dei sistemi e tecnologie ICT tra il settore del trasporto marittimo e le altre modalità di trasporto.
I tre progetti si presentano uniti a questo importante evento – sottolinea l’Autorità di La Spezia – per sottolineare la sinergia nelle loro attività in corso e che riguardano in particolare lo sviluppo e l’integrazione dei sistemi e delle tecnologie IT a supporto dell’efficienza nei trasporti e nella logistica per migliorare la qualità dei servizi offerti alla merce. L’evento di Riga è stato anche l’occasione per promuovere questa partnership che porterà WiderMos, B2MOS e AnNa a concludere i lavori nell’evento finale congiunto che si terrà al Pireo dove verranno comunicati i risultati raggiunti dai tre progetti.
L’evento TEN-T Days di Riga è stato anche l’occasione per il progetto WiderMoS di promuovere e distribuire il nuovo MoS Book contente lo studio approfondito sul futuro delle Autostrade del Mare e sugli scenari di sviluppo del settore del trasporto marittimo in Europa.

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Giugno 2015

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora