Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Cambiaso & Risso apre a Dubai

I servizi alle navi cargo e da crociera

Giovanni Paolo Risso

GENOVA – Cambiaso & Risso, tra i principali operatori internazionali nell’ambito dei servizi di agenzia marittima e logistici, fondata a Genova nel 1946, allarga il proprio business in Medio Oriente e apre una sede operativa a Dubai.
La filiale di Dubai di Cambiaso & Risso rappresenta un nuovo punto di riferimento nell’area del Middle East e del Subcontinente indiano per i servizi di agenzia marittima alle navi cargo e per i servizi portuali e di tour operating per le compagnie di crociera.
Più in particolare, l’hub di Dubai permetterà al Gruppo guidato da Giovanni Paolo Risso di operare nei porti dell’Unione degli Emirati Arabi, Qatar, Oman, Bahrain, Arabia Saudita e Kuwait, e prospetticamente anche dell’Iraq e del Pakistan.
[hidepost]La nuova apertura rientra in un più ampio piano di sviluppo internazionale del Gruppo, in Asia e nel Medio Oriente che vedrà, nel medio termine, l’ingresso in nuovi mercati.
“Operiamo in Far East dal 2011 quando avviammo la base operativa a Singapore e più tardi quella di Hong Kong” – ha dichiarato Giovanni Paolo Risso, presidente e amministratore delegato di Cambiaso & Risso International. “Il successo di queste operazioni ci ha spinti ad allargare i nostri orizzonti e rafforzare la nostra presenza nel Middle East e nel subcontinente indiano. Questa area geografica sta diventando un centro nevralgico per il settore marittimo e in particolare per il comparto crocieristico e petrolifero che rappresentano il nostro core business”.
“Inoltre – ha proseguito Giovanni Paolo Risso – questa operazione consolida il nostro posizionamento di “Global Boutique Shipping Agency and Logistic Operator”, in grado di fornire servizi altamente personalizzati e customizzati a compagnie cargo, crocieristiche e di yachting”.
“Crediamo – ha concluso Giovanni Paolo Risso – che un approccio da un lato fortemente focalizzato sui bisogni del cliente e dall’altro, a spiccata vocazione internazionale, rappresenti la nostra caratteristica distintiva e il nostro punto di forza”.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Luglio 2015

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio