Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Benetti lancia il Vivace 125

Quasi 40 metri di lunghezza è realizzato in composito e carbonio

LIVORNO – Il cantiere Benetti ha reso noto che Vivace 125’ – secondo modello della serie Fast Displacement – farà il suo debutto a livello mondiale al prossimo Cannes Yachting Festival 2015 (8-13 settembre).
Vivace 125′ si affianca all’ammiraglia della gamma Benetti Class Fast Displacement, Veloce 140’, e ad essa si ispira per tecnologia di costruzione, stilemi e organizzazione degli spazi.
[hidepost]Lungo 38,10 metri e largo 8,30 metri, costruito in composito e carbonio nel cantiere di Viareggio, il Benetti Class – Vivace 125’ è uno yacht semi-widebody a tre ponti più il sun deck. Come per la sorella maggiore anche per Vivace 125’ Stefano Righini ha disegnato una linea esterna sportiva con grande uso di finestrature orizzontali ad accentuare gli avviamenti filanti e caratterizzata da un grande elemento stilistico centrale sulle fiancate a coprire la scala d’accesso al ponte superiore.
Il layout interno prevede 4 suite per 8 ospiti più l’appartamento armatoriale a tutta larghezza sul ponte principale. Sette sono le persone di equipaggio che affiancheranno il comandante e che si prenderanno cura degli ospiti.
Grazie a un accordo esclusivo il Vivace 125’ è equipaggiato con un’innovativa serie di trasmissioni azipodali studiata appositamente da Rolls-Royce per Benetti: i pod carbon Azipull 65C. La carena D2P_Displacement to Planing® dotata di wave piercer è stata perfezionata dai tecnici di Benetti per la propulsione pod della Rolls-Royce, attraverso un processo di ottimizzazione di tutti gli aspetti geometrici dell’avviamento dei tunnel poppieri e quelli inerenti ai coefficienti idrodinamici con il risultato di ottimizzare la già maggiore efficienza propulsiva dei pod drives.
La carena D2P® con il wave piercer permette di raggiungere, senza una motorizzazione particolarmente spinta, velocità elevate oppure navigare in regime dislocante a velocità economica con autonomie molto elevate.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Luglio 2015

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora