Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Confetra: chiarire sugli sconti all’autotrasporto

ROMA – L’ammontare dei pedaggi pagati annualmente ad Autostrade per l’Italia Spa dai veicoli per trasporto merci – afferma in una sua nota Confetra – ammonta all’incirca a 800 milioni di euro.
[hidepost]Risorse pubbliche per 160 milioni di euro consentirebbero dunque di riconoscere ai veicoli merci uno sconto secco sui pedaggi del 20 per cento, addirittura superiore all’ammontare massimo consentito dall’Unione Europea (13 per cento). Oggi quegli stessi 160 milioni, assegnati al Comitato Centrale dell’Albo degli Autotrasportatori e concentrati solo su una platea ridotta di destinatari (sono esclusi i veicoli Euro 0 ed Euro 1, i veicoli di imprese che pagano meno di 200 mila euro l’anno di pedaggi e non si associano alle società di servizi, i veicoli che non utilizzano il Telepass, i veicoli dei paesi extraUe) hanno prodotto sconti intorno al 9%. I transiti sulle altre autostrade non risultano ammessi alla riduzione dei pedaggi. “I conti dunque non tornano – dice Nereo Marcucci, presidente della Confetra, la Confederazione dei Trasporti e della Logistica – e tutta questa partita richiede doverose spiegazioni”.

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Luglio 2015

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora