Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Disney Magic a Livorno

La Porto 2000 esulta: era programmata a La Spezia

LIVORNO – La Porto 2000 questa volta non si è limitata a un freddo comunicato. Anzi, esulta, con un pizzico di sadismo. “Livorno toglie “La Disney” a La Spezia” ha scritto. Rincarando anche la dose. “Si tratta di una acquisizione tutta nuova per il porto delle crociere di Livorno – ha scritto ancora – perché La Disney Cruise, la famosa compagnia americana che porta il nome di “Disney”, conosciuta per crociere dedicate ai bambini e alle famiglie, sceglie lo scalo labronico già da questa stagione e mette in agenda quattro nuove toccate della grande “Disney Magic”, in precedenza programmate a La Spezia”.
[hidepost]

Massimo Provinciali

Sempre secondo la nota le banchine da crociera di La Spezia non sembrano più in grado di garantire alla compagnia l’ormeggio mentre Livorno “mette in campo banchine più adeguate, servizi e il nuovo terminal all’Alto Fondale”.
La Disney Magic – passiamo ai fatti – ormeggerà agli accosti dell’Alto Fondale n. 46-47 ed al molo Italia che è di fronte. La grande nave con 2800 passeggeri scalerà Livorno i prossimi 12/19/20 agosto ed il prossimo 2 settembre.
Soddisfazione è stata espressa dal presidente di Porto di Livorno 2000, Massimo Provinciali: “Livorno si presenta al mondo delle crociere ancora più forte – ha detto – con banchine dedicate e servizi capaci di accogliere le grandi navi e come scalo privilegiato per raggiungere facilmente ed in tempi brevi la Toscana, le famose città d’arte e le bellezze della nostra costa e dei suoi territori. Questa è la ricetta con la quale Porto di Livorno 2000 si presenta oggi al mercato delle crociere ed è stata questa formula che ha indotto la Compagnia Disney a scegliere Livorno”.
I vertici della Porto 2000 avevano incontrato quelli della Disney Cruise in occasione della ultima riunione di MedCruise, svoltasi a Zara nel mese di giugno.
Le ultime scelte in ambito Authority livornese hanno comportato, anche grazie all’accordo con Cilp che ha disinnescato il “condominio” sull’Alto Fondale, nuove e più adeguate infrastrutture per le crociere e garanzia degli ormeggi. C’è stato anche un significativo miglioramento dell’accoglienza e dei servizi ai passeggeri, una dinamica e vivace politica di relazioni commerciali, azioni di marketing mirate. “Tutti questi interventi – ha detto ancora Provinciali – si dimostrano, anche in ragione di questa nuova acquisizione, vincenti per accrescere il segmento delle crociere nel porto di Livorno e potenziare il turismo nella nostra regione”. All’operazione Disney Cruise ha costituito un significativo supporto costruttivo l’Agenzia Marittima Hugo Trumpy di Genova guidata da Eugenio Kielland, coadiuvato dal dirigente Giorgio Grillo e dallo staff livornese di Claudio Perone.

Pubblicato il
15 Luglio 2015

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio