Il seminario di Confcommercio sulla logistica
ROMA – A conclusione di una stagione di iniziative del sistema confederale dedicate ai trasporti marittimi, cominciata con l’Assemblea di Fedarlinea, e articolatasi con l’Assemblea di Fedepiloti, l’assise di Federagenti e il recente convegno di Angopi, Confcommercio organizzerà a Roma martedì 21 luglio, nella sede confederale un seminario dedicato a “Le vie del mare per la crescita: dal Piano Strategico della Portualità e Logistica alla Blue Economy”.
[hidepost]L’approvazione preliminare del Piano Nazionale Strategico della portualità e della Logistica – dice una nota di Confcommercio – da parte del Consiglio dei Ministri dello scorso 3 luglio e il conseguente avvio del previsto percorso parlamentare per il varo definitivo rendono l’iniziativa seminariale una preziosa occasione per approfondire i contenuti del documento e valutarne gli impatti sul sistema logistico nazionale e attraverso di esso sulla competitività del Paese.
Nel seminario si discuterà, anche, della Strategia Marittima Integrata Europea e degli interventi promossi e da realizzare in Italia per lo sviluppo dell’Economia del Mare, all’interno della quale i comparti del Trasporto e del Turismo giocano un ruolo essenziale.
Ecco il programma del seminario.
09:45 – Registrazione.
10.15 – Presentazione Discussion Paper.
10.45 – Interventi: Ivano Russo (dirigente Gabinetto Ministero delle Infrastrutture e Trasporti); intervento ISPRA (da confermare); Antonio Cancian (presidente e A.D. Rete Autostrade Mediterranee S.p.A.).
11:45 – Tavola Rotonda: Michele Ruggieri (amministratore unico Fedarlinea/Conftrasporto); Michele Pappalardo (presidente Federagenti); Paolo Arena (incaricato “Infrastrutture” Giunta Confcommercio); Rodolfo Giampieri (presidente Autorità Portuale Ancona); Alberto Corti (responsabile Settore Turismo Confcommercio).
12:45 – Conclusioni: Paolo Uggè Vice (presidente Confcommercio-Imprese per l’Italia).
[/hidepost]