Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Stefania Pezzetti (TNT Italia) rieletta presidente della Fedit

Stefania Pezzetti

ROMA – Stefania Pezzetti, 47 anni direttore operativo della TNT, è stata eletta per la seconda volta presidente nazionale della Federazione Italiana dei Trasportatori, l’associazione che riunisce 2mila corrieri italiani con aziende leader come Brt, TNT e Sda e tanti altri player grandi e piccoli.
“Per il prossimo triennio – ha dichiarato Stefania Pezzetti – la Fedit proseguirà la battaglia per la legalità promuovendo anche l’accordo sui magazzinieri raggiunto con i sindacati lo scorso anno. L’accordo ha consentito la progressiva regolarizzazione dei rapporti di lavoro con assunzioni a tempo indeterminato limitando al massimo le sacche di illegalità nel settore del facchinaggio e nella triste piaga delle cooperative spurie, in cambio di una maggiore flessibilità”.
[hidepost]Altro risultato di rilievo è stato l’accordo con il sindaco di Torino Fassino sulla mobilità urbana sostenibile nella consegna delle merci basata sulla premialità per le aziende più virtuose. Tale accordo è stato recepito dall’Anci che l’ha proposto a tutti i comuni italiani, mentre le parti più urgenti riguardanti le piazzole di carico e scarico nei centri urbani ed altre necessità di questo tipo, sono già state presentate come emendamento nel disegno di legge di adeguamento del codice della strada.

[/hidepost]

Pubblicato il
29 Luglio 2015

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora