Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Nei principali porti cambiano i comandanti

Da Genova a Napoli e a Cagliari i movimenti già ratificati a Roma in attesa del subentro dell’ammiraglio ispettore capo Melone al posto di Angrisano

ROMA – Il corpo delle Capitanerie ha in corso una serie di movimenti al vertice che riguardano alcuni dei principali porti nazionali. Oltre al passaggio di consegne a Livorno e al preannunciato cambio al comando generale che a fine ottobre vedrà subentrare l’ammiraglio ispettore capo Vincenzo Melone (attualmente a Genova) all’ammiraglio ispettore capo Felicio Angrisano, sono in corso i movimenti a Napoli, Cagliari e Genova.
[hidepost]A Genova subentrerà all’ammiraglio Melone il contrammiraglio Giovanni Pettorino, attualmente comandante del 3º reparto del comando generale, che è responsabile delle mitiche operazioni della Guardia Costiera nel canale di Sicilia in aiuto delle migliaia di migranti sui barconi della morte. Presenzierà il comandante del corpo, ammiraglio Angrisano. A Napoli il contrammiraglio Faraone, proveniente da Livorno, subentrerà all’ammiraglio Basile, destinato al comando generale di Roma. Anche a Cagliari, presente il vice comandante generale del corpo ammiraglio ispettore Ilarione Dell’Anna, ci sarà nei prossimi giorni la cerimonia di subentro al comandante della locale capitaneria, il capitano di vascello Di Marco, con la presa di possesso della carica da parte del capitano di vascello Roberto Isidori, proveniente dal comando generale di Roma.

[/hidepost]

Pubblicato il
29 Agosto 2015

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora