Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Lorenzini, MSC tira forte

Consuntivi in crescita e bilancio del 2015 che punta a quasi 100 mila contenitori

Enio Lorenzini

LIVORNO – Nel quadro certamente positivo della crescita dei contenitori nel porto, un ottimo risultato emerge anche dal secondo terminal specializzato della Darsena Toscana, quello della Lorenzini sulla sponda est. Tanto che il budget del 2015, secondo le indicazioni fornite alla Port Authority a consuntivo di agosto, si avvicina ai 100 mila contenitori (esattamente 93.405) con un incremento mensile rispetto al 2014 che ha toccato in alcuni mesi il 31%. Il terminal in sostanza tira, sia per i contenitori, sia per il comparto della merce varia, dove rotabili, impiantistica ed heavy lift puntano a superare le 50 mila tonnellate, in un anno che non si può dire particolarmente felice per le imprese italiane che esportano.
[hidepost]Il terminal guidato da Enio Lorenzini – coadiuvato dai giovani e capaci fratelli Grifoni – ha saputo fidelizzarsi alcuni dei traffici container più importanti dello scalo. L’ingresso nell’azionariato di MSC, il colosso armatoriale di Gianluigi Aponte, ha portato con se anche l’alleanza 2M con Maersk che vale ad oggi per il terminal oltre 22 mila contenitori: che vanno aggiunti ai 14 mila circa di MSC West Africa e agli 8 mila di MSC Canada. Il servizio Med Caribbien vale a sua volta oltre 31 mila contenitori: e per il proseguo dell’anno le prospettive sono ancora in crescita per quasi tutti i servizi.
La presenza di MSC si evidenzia con l’elenco delle navi della grande compagnia di Aponte nel solo mese di luglio, l’ultimo ad oggi censito. Risultano aver scalato il terminal Lorenzini MSC Alabama, MSC Gina, MSC Prague, MSC Regina, MSC Alessia, MSC Aniello, MSC Ulsan, MSC Diego, e di nuovo Gina e poi MSC Patricia.
Un forte incremento ai traffici è atteso anche dal collegamento ferroviario diretto sul quale si sta lavorando su finanziamento sostenuto anche dalla Regione Toscana.

[/hidepost]

Pubblicato il
5 Settembre 2015

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio