Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

APM, quattro nuove gru

E i vertici della società puntano alle grandi navi delle nuove generazioni

VADO LIGURE – APM Terminals ha appena firmato un contratto per costruzione e consegna di 4 gru da banchina e 14 ARMG (gru da piazzale su rotaia automatizzate) per il nuovo terminal container in fase di realizzazione sulla costa ligure. E’ la prima nuova costruzione portuale fatta in Italia da decenni, (apertura prevista a gennaio 2018) l’impianto avrà una capacità annua di 800.000 TEU e la possibilità di gestire le grandi navi da 18.000 TEU.
[hidepost]Il governo italiano ha stanziato 300 milioni di euro per i lavori civili del progetto, mentre APM terminals sta investendo 150 milioni nel nuovo terminal che creerà 450 posti di lavoro. Nel 2014 i porti liguri (Genova, La Spezia e Savona) hanno movimentato 3.5 milioni di TEU in totale con un incremento del 6% rispetto all’anno precedente.
“L’ordine delle gru è un punto cruciale nello sviluppo sia del progetto del terminal contenitori che di tutta l’area di Savona-Vado” dice l’amministratore delegato di APM Terminals Vado Carlo Merli, e aggiunge che “questa infrastruttura portuale è essenziale per un salto di qualità nel network logistico italiano: la costa ligure diviene accessibile per le grandi navi di nuova generazione delle compagnie globali”.
Navi da 14.000 TEU toccano oggi le coste liguri poiché le navi più grandi sono impiegate sulla rotta principe Estremo Oriente-Nord Europa. L’insediamento in Liguria del network portuale globale di APM Terminals, il più grosso nel Mediterraneo, è parte di un Masterplan per la creazione di un accesso logistico ai mercati del Nord Italia, Sud della Francia, Svizzera e Germania.
Il nuovo terminal sulla piattaforma, costruita per gestire sia traffico container sia rinfuse liquide, verrà integrato operativamente al Reefer Terminal di Vado Ligure, già acquisito da APM Terminals lo scorso agosto. Le gru da banchina saranno consegnate nel marzo 2017, mentre le ARMG arriveranno nel mese successivo.

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Ottobre 2015

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora