Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

E da Prato il focus sulla Toscana

PRATO – Il convegno ha un titolo suggestivo anche per i richiami al grande passato: “Dalla città etrusca all’Interporto della Toscana centrale: uno sguardo al passato per valorizzare il futuro”.
[hidepost]Nel florilegio in continuo crescendo dei convegni e dei workshop sul settore – indubbio che ci sia un eccesso: ma è anche il segno dell’interesse che l’Italia sta finalmente dedicando al tema – il convegno che si terrà venerdì prossimo 23 ottobre a Prato (edificio Il Mulino, via di Gonfienti 4) vedrà la partecipazione di tecnici ed esperti. E avrà anche un “focus” su un progetto che da tempo viene auspicato, il fast-corridor tra Prato e Livorno di cui si parlava già ai tempi dell’assessore regionale toscano ai trasporti Conti.
Ecco il programma del convegno e l’elenco degli interventi nel panel ufficiale.
Ore 9.30 – Interventi e saluti: Matteo Biffoni, sindaco del Comune di Prato; Matteo Gasparato, presidente Unione Interporti Riuniti; Luca Giusti, presidente Camera di Commercio di Prato; Carlo Longo, presidente Interporto della Toscana Centrale; Andrea Pessina, soprintendente per i Beni Archeologici della Toscana.
Valorizzazione del Parco Archeologico di Gonfienti: onorevole Edoardo Nesi, Scrittore; Paola Perazzi, Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana; Gabriella Poggesi, Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana; Davide Rampello, ideatore e curatore del Padiglione Zero e curatore del palinsesto eventi di Expo 2015 Milano.
“Fast Corridor”: uno strumento innovativo al servizio della filiera logistica: Teresa Alvaro, direzione centrale Tecnologie per l’Innovazione Agenzia delle Dogane; Giuseppe Benedetti, presidente ASSOTOSCA; Marco Carrai, presidente di Toscana Aeroporti SpA; Furio Coppini, Unione Industriale Pratese; Rodolfo De Dominicis, presidente UIRNet; Massimo De Gregorio, presidente A.N.A.S.P.E.D.; Giovanni De Mari, presidente Consiglio Nazionale Spedizionieri Doganali; Daniele Grifoni, direttore Marketing Terminal Lorenzini; Claudio Toccafondi, presidente Consiglio Territoriale Spedizionieri Doganali di Firenze; Cosimo Ventucci, presidente Federale A.N.A.S.P.E.D..
Modera: Rocco Giordano, editore esperto di trasporti e logistica.
Ore 13 – Light lunch.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Ottobre 2015

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio