Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Savona merci varie in aumento

SAVONA – Con una crescita a due cifre dei traffici a settembre (+13,7%), arriva la conferma del positivo trend annuale del movimento del porto di Savona – Vado Ligure.
[hidepost]A trainare la ripresa sono state le merci varie (+6,7%) e i prodotti petroliferi (+24,9%), mentre restano negative (-5,0%) le rinfuse solide, sia pure con un’attenuazione della performance negativa. A livello statistico, infatti, i traffici portuali continuano a fare i conti con l’azzeramento degli sbarchi di carbone al Terminal Rinfuse Italia diretti alla centrale termoelettrica di Vado Ligure: si tratta di circa 400 mila tonnellate in meno che nel bilancio del periodo gennaio – settembre incidono per quasi l’8%.
Nonostante questo, il movimento complessivo nei primi 9 mesi del 2015 supera dello 0,9% il totale dello stesso periodo 2014, raggiungendo i 9,8 milioni di tonnellate di merci (+90 mila tonnellate). Positivi gli acciai (+8,9%) e i rotabili (+30,2%), in flessione frutta (-15,4%) e forestali (-10,1%). I traffici contenitori hanno realizzato una lieve crescita, passando da 64 a 65 mila teu, mentre è stato positivo il movimento dei passeggeri, salito da 1.020.261 a 1.055.669 persone (+3,5%), con ottimi risultati per il terminal traghetti (+16,5%) e un lieve calo per il terminal Costa Crociere (-2,7%).
Nel mese di settembre sono state movimentate merci per 1 milione 144 mila tonnellate (138 mila in più rispetto al settembre 2014), costituite da 486 mila tonnellate di rinfuse liquide, 157 mila di rinfuse solide e 363 mila di merci varie. Tra queste ultime (le merci “ricche”) da segnalare la ripresa della frutta (44 mila tonnellate, +7,6%), la sostanziale stabilità dei prodotti forestali (17 mila tonnellate, -0,8%), un sensibile calo degli acciai (10 mila tonnellate, -51,8%) e un forte incremento dei rotabili (195 mila tonnellate, +17,8%).

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Ottobre 2015

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora