Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Geodis la logistica Vision Care

MILANO – Dinanzi alla necessità di muovere e gestire un notevole traffico di prodotti (lenti a contatto e soluzioni) all’interno dei confini italiani, Vision Care Italia ha scelto Geodis Contract Logistics come Service Provider per la logistica relativa alla merce destinata alla propria clientela.
[hidepost]Vision Care Italia, azienda di distribuzione di presidi medico-chirurgici per il canale ottico, sita a Rovigo, ha deciso di affidarsi a Geodis Contract Logistics per la gestione dei flussi inbound provenienti dai fornitori sia italiani che esteri.
Il magazzino individuato per lo svolgimento di tutte le fasi operative è quello di Arquà Polesine (RO), che contempla un’area di ben 45.000 mq, un vero e proprio punto nevralgico per le attività di logistica previste nel progetto di Geodis Contract Logistics, strutturato ad hoc per andare incontro alle esigenze specifiche del cliente. Lo spazio dislocato in area strategica è, infatti, funzionale a coprire l’intero processo di gestione attraverso lo stoccaggio delle soluzioni su porta pallet, quello delle lenti su scaffali leggeri, la presenza di aree ventilate e di servizio, l’accesso sicuro e controllato 24h su 24h.
L’impianto multi-cliente, la vicinanza alle principali arterie di traffico e l’esperienza nel settore dell’ottica sono i fattori chiave che hanno portato Vision Care Italia a scegliere Geodis Contract Logistics come partner ideale nella gestione della merce e nel convogliamento della stessa su tutto il territorio nazionale.
Dall’analisi dei dati di progetto, si stima che il flusso della merce in uscita raggiungerà un totale di 165.000 pezzi in un anno, tra lenti e liquidi, mentre nei tre anni, la previsione è di movimentare un totale di 500.000 pezzi.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Novembre 2015

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio