Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Tarros terzo bacino di La Spezia

Nella foto: Lorenzo Forcieri (a sinistra) e Alberto Musso alla firma della concessione.

LA SPEZIA – E’ stata firmata dal presidente dell’AP, Lorenzo Forcieri, e dal presidente di Tarros, Alberto Musso, la concessione demaniale di 40 anni relativa ad un’area di mq 42.506,24 esistenti, oltre ad un’area di mq. 79.000 dove verranno realizzati gli ampliamenti previsti per il terzo bacino portuale, in conformità al Piano Regolatore Portuale.
Previsti investimenti di carattere infrastrutturale stimati in circa euro 44.500.000 oltre a quelli per Equipment di circa euro 60.000.000 in fase di avviamento ed euro 350.000.000 a regime.
Terminal del Golfo si impegna ad assumere l’onere della realizzazione delle opere con il coinvolgimento di LIMAR s.a., facente parte del Gruppo Arkas con sede in Istanbul e del socio italiano, Fratelli Cosulich, operante nel settore dello shipping e Agente di numerose compagnie marittime.
[hidepost]La previsione occupazionale prevede, a conclusione del periodo di avviamento, circa 545 unità (contro gli attuali 182) divisi tra occupati diretti, indiretti e relativi all’indotto. Occupati che potranno ulteriormente aumentare una volta che l’investimento sarà a regime.
Anche il movimento merci subirà un’impennata.
Il presidente Forcieri ha dichiarato: “Sono estremamente soddisfatto. E’ un passo fondamentale per il completamento del PRP che avverrà con la realizzazione del terzo bacino portuale. Si tratta di opere che, una volta realizzate, potranno dare un importante contributo allo sviluppo economico ed occupazionale del nostro territorio”.

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Dicembre 2015

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora