Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

China Shipping e Cosco alla fusione

SHANGHAI – La notizia era nell’aria da qualche tempo, suffragata dalle trattative condotte in diretta dal presidente di China Shipping Mr. Zu Lirong.
[hidepost]E adesso è ufficiale: le principali compagnie cinesi di navigazione hanno annunciato un piano di ristrutturazione dei loro assetti che ha già avuto l’ok del governo. In sostanza China COSCO, China Shipping Container Lines (CSCL) e China Shipping Development (CSD) arriveranno a una sostanziale fusione creando il quarto gruppo più importante del mondo con una flotta di 288 containers ships, di cui 84 con portata maggiore di 8 mila teu e una capacità totale approssimativamente di 1,6 milioni di Teu.
La fusione avverrà attraverso operazioni anche parallele. COSCON, sussidiaria di Cosco, noleggerà gli assets di CSCL, incluse le navi e i containers. Ci saranno anche acquisti e noleggi incrociati a seconda dei mercati e della preminenza dell’una o dell’altra compagnie. Durante il periodo di transizione, dice una nota da Genova del quartier generale delle due compagnie, gli impegni saranno mantenuti come sempre con il massimo della qualità del servizio. I contratti esistenti saranno onorati come al solito e il sistema operativo rimane a disposizione della clientela con il massimo impegno.

[/hidepost]

Pubblicato il
19 Dicembre 2015

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio