Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Confindustria Livorno incontro con l’ENI per i fornitori

LIVORNO – Nella sede di Confindustria in via Roma si è svolto un incontro sul processo di qualifica e di accreditamento per diventare fornitori di Eni.
[hidepost]Imprenditori di piccole, medie e grandi aziende della provincia di Livorno hanno preso parte numerosi alla presentazione che è stata un’occasione preziosa – sottolinea una nota ufficiale – per approfondire i requisiti e i criteri di valutazione delle candidature.
Aprendo i lavori il presidente di Confindustria Livorno Alberto Ricci ha confermato: “Rafforzare il sistema produttivo del nostro territorio resta uno degli obiettivi prioritari nel piano delle attività di Confindustria Livorno. Per questo è indispensabile incrementare la collaborazione produttiva tra piccole e medie imprese e grandi Aziende. L’evento di oggi, organizzato d’intesa con la Raffineria ENI, darà avvio ad un programma di formazione ed informazione per supportare le piccole e medie Imprese nel processo di qualificazione dei fornitori”.
L’evento è inserito nel programma di attività promosse dal Coordinamento Gruppo Multinazionali e Grandi Imprese di Confindustria Livorno, attivo nella Provincia, sotto la guida attenta del vice presidente delegato Stefano Santalena, per rilanciare il ruolo di motore dello sviluppo economico delle Grandi imprese industriali e di traino dell’indotto e delle PMI. Presente all’incontro anche il coordinatore regionale Fabrizio Monsani, a testimonianza che tutte le azioni locali sono condivise e svolte sotto l’egida del Coordinamento MGI regionale, al fine di valorizzare maggiormente le iniziative. Nei primi mesi del prossimo anno il Coordinamento Gruppo Multinazionali e Grandi Imprese di Confindustria Toscana ha già fissato altri due appuntamenti: l’evento “MATCHING PMI”, aperto agli imprenditori delle PMI associate al sistema in Toscana, al fine di trasferire buone pratiche aziendali, fare cultura internazionale e condividere capacità innovativa tra due sistemi d’impresa non alternativi, ma complementari e l’“INVESTOR DAY 2016”, business matching tra investitori industriali e PMI.
Dopo i saluti del residente di Confindustria Livorno è stato Giuseppe Maiellare, responsabile “Rapporti con le Associazioni Confindustriali Territoriali” di Eni, a presentare l’iniziativa.
Sono seguiti gli interventi tecnici di Filippo Saranga, responsabile “Industrial and Environmental Qualification Activities” di Eni e di Clara Quaglia, responsabile “Support Functions Qualification Activities” di Eni, che hanno illustrato i diversi step del processo di qualifica e accreditamento come fornitori della multinazionale italiana, mettendo in evidenza in modo particolare la grande importanza attribuita al rispetto delle leggi e delle procedure in materia di salute, sicurezza e ambiente.

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Dicembre 2015

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio