Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Stage formativi a Gioia Tauro

Interessano i giovani nel nuovo programma di apprendistato

GIOIA TAURO – L’Autorità portuale di Gioia Tauro ha autorizzato il finanziamento di ulteriori cinque stage formativi che si svolgeranno presso il Comune di Gioia Tauro. L’iniziativa trova origine nell’Intesa sottoscritta, nel 2010, tra l’Autorità Portuale e l’amministrazione comunale, relativa all’adozione del Piano regolatore portuale, nella quale sono state previste una serie di opere compensative a carico dell’Ente e a favore del Comune di Gioia Tauro.
Tra le iniziative considerate, era stato, altresì, previsto il finanziamento di una serie di esperienze formative, che avrebbero coinvolto i giovani residenti nel Comune di Gioia Tauro nei locali del Municipio e in un arco di tempo compreso nel quinquennio 2011/2015.
[hidepost]Ora, allo scadere dell’ultimo periodo formativo, che si è svolto nell’anno 2015 e che ha visto partecipare cinque giovani, residenti a Gioia Tauro, impegnati in un’attività retribuita di stage formativo, l’Autorità portuale ha deciso di autorizzare la proroga di ulteriori cinque stage, in aggiunta a quelli già previsti dall’originaria Intesa, che saranno, anche questi, finanziati dall’ente.
Nell’offrire questa nuova autorizzazione, l’obiettivo dell’Autorità portuale di Gioia Tauro è quello di dare l’opportunità ai giovani residenti nel territorio del Comune di Gioia Tauro di vivere un periodo formativo, che sarà retribuito, allo scopo di dare occasioni di crescita concreta.

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Dicembre 2015

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio