Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

L’armamento Grendi (Genova) sponsor del Cagliari Calcio

Il gruppo genovese gestisce in proprio l’intero ciclo logistico con la Sardegna con proprie navi, terminal e camion

GENOVA – Il gruppo Grendi completa la squadra di sponsor del club Rossoblù. Il rapporto con la compagnia armatoriale genovese è già iniziato dalla partita di sabato 6 febbraio, Cagliari-Entella e durerà per tutto il girone di ritorno del campionato.
[hidepost]Da decenni dire Grendi è dire Sardegna, Grendi è la più antica casa di spedizioni in Italia, all’avanguardia nell’innovazione tecnologica e l’unico operatore che gestisce in proprio tutto il ciclo logistico con la Sardegna, suo core business, con navi, terminal, camion e magazzini propri.
Grande passione nazionale, il calcio unisce i territori, la gente, le sponde opposte ed è per questo radicamento che il Gruppo Grendi è orgoglioso di sostenere la squadra del Cagliari.
Il Gruppo Grendi conferma nei fatti la sua lunga e fruttuosa presenza in Sardegna, il suo sentirsi parte integrante di questa terra, delle sue passioni, delle sue legittime aspirazioni in ogni campo.
C’è un parallelismo fra il modo sempre aperto alle novità e alle sfide con cui Grendi ha operato e opera e il Cagliari Calcio.
I quasi due secoli di storia di Grendi sono stati e sono solo uno sprone a migliorare. Attiva nei trasporti con la Sardegna dal 1936, conta oggi circa 100 dipendenti diretti ed un indotto di almeno 300 persone.
Da vent’anni è terminalista privato nel nuovo moderno scalo del Porto Canale, gestisce una linea marittima tra la Liguria e Cagliari e si occupa, grazie alle sue piattaforme sarde, della distribuzione capillare in tutta l’isola.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Febbraio 2016

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio