Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Fercam Air&Ocean scala la classifica

L’operatore di Bolzano in forte crescita in tutto il bacino del Mediterraneo

BOLZANO – Fercam, operatore altoatesino di logistica e trasporti punta ora a guadagnarsi una posizione di prestigio anche nel settore delle spedizioni intercontinentali marittime e aeree.
Nella classifica IATA riferita alle spedizioni aeree, una graduatoria annuale redatta in base alle tonnellate di merce spedita via aerea dall’Italia, Fercam nel 2015 ha guadagnato 10 posizioni rispetto all’anno precedente, posizionandosi al 40º posto della classifica.
“E’ un ottimo risultato, considerando che Fercam ancora 10 anni fa non offriva questi servizi” commenta soddisfatto il direttore della divisione Air&Ocean, Marco Larocca.
[hidepost]”La crescita degli interscambi mondiali con l’Italia che esporta in tutto il mondo il proprio Made in Italy, porterà inevitabilmente a forti crescite delle spedizioni aeree e marittime. Con una rete di 12 filiali specializzate in queste attività offriamo servizi di spedizioni intercontinentali sia in export che in import da e verso tutto il mondo”, conclude Larocca.

Fercam, operatore logistico a gestione familiare, ha concluso il 2015 con un fatturato di oltre 590 milioni di Euro e impiega attualmente impiega circa 1.690 dipendenti diretti e oltre 1.800 collaboratori indiretti. Per le varie attività di trasporto dispone di circa 2.850 unità di carico di proprietà e di circa 900 mila mq di magazzini in 32 centri logistici di nuova generazione.
FERCAM opera con 49 filiali in Italia, 22 in UE e 3 nel Bacino Mediterraneo (Tangeri/Marocco, Rades/Tunisia e Istanbul/Turchia) e si avvale a livello mondiale di una efficiente rete di corrispondenti e partner. Il costante investimento in formazione conferma l’importanza attribuita dall’azienda allo sviluppo delle competenze e alla crescita professionale dei collaboratori.
FERCAM opera nei diversi settori del trasporto e della logistica con servizi specializzati: Fercam Transport per i carichi su strada e rotaia, Fercam Air&Ocean per i trasporti aerei e marittimi in import ed export da e per ogni porto o aeroporto, Fercam Logistics dedicata alla gestione dell’intera supply chain dei propri clienti compresi i servizi a valore aggiunto, Fercam Distribution per spedizioni e carichi parziali euronazionali con un unico standard di qualità a livello europeo nonché a marchi Gondrand per il settore traslochi, mostre e fiere con servizi altamente specialistici ad aziende e privati, fondazioni e musei.

[hidepost]

Pubblicato il
27 Febbraio 2016

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio