Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Contenitori e porti: quali e quanti i valori

Le relazioni degli esperti e la tavola rotonda con le categorie – Le conclusioni affidate a Luigi Merlo nella sua nuova carica di consigliere di Delrio

Lorenzo Forcieri

Luigi Merlo

LA SPEZIA – Il tema è: il valore del porto, ovvero il container generatore di economia. Tema più che attuale, in tempi di dibattito sulle navi giganti, le ricadute – per alcuni preoccupanti – sul territorio di impatto e di contro le opportunità di lavoro e di razionalizzazione dei porti e dei retroporti. L’iniziativa che lo svolgerà è in programma per venerdì 11 marzo a porto Lotti ed è la sfida che La Spezia lancia con un panel di interventi di primo livello. Aprirà i lavori Lorenzo Forcieri, presidente dell’Authority.
[hidepost]Ma la novità più significativa è nelle conclusioni, affidate a Luigi Merlo per la prima volta nelle sue funzioni di consigliere del ministro Delrio in materia di porti e logistica. Merlo è uno spezzino “prestato” per qualche anno a Genova, “prestato” al vertice di Assoporti (da dove se n’è andato in polemica con l’attuale gestione) da sempre nelle amministrazioni pubbliche. Dicono che sia il candidato di Delrio a presiedere il tavolo nazionale di concertazione delle Authorities previsto dalla riforma. Vedremo.
I lavori si svolgeranno dalle 9,30 fino alle 13, con l’apertura affidata a Giorgia Bucchioni, rappresentante della Community La Spezia Port Service e figlia d’arte (Giorgio Bucchioni, suo padre, è stato anche presidente della Port Authority e a capo degli imprenditori d’area). Dopo i saluti introduttivi delle istituzioni locali e regionali e l’introduzione del presidente Forcieri, svolgeranno relazioni tecniche il giornalista del Corriere della Sera Gian Antonio Stella (il plusvalore della logistica), il professore universitario Francesco Parola (seguire la formula nord-europea) e l’amministratore delegato di Sernav Bruno Pisano (dry-port di Santo Stefano Magra).
Seguirà la tavola rotonda coordinata da Bruno Dardani con Roberto Alberti (presidente di Fedespedi), Massimo Di Gregorio (presidente di Anasped), Andrea Fontana (presidente agenti marittimi La Spezia), Michele Giromini (ad del LSCT), Alessandro Laghezza (presidente spedizionieri La Spezia), Nereo Marcucci (presidente Confetra), Michele Pappalardo (presidente Federagenti). Le conclusioni saranno svolte da Luigi Merlo.

[/hidepost]

Pubblicato il
2 Marzo 2016

Potrebbe interessarti

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora