Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Alitalia in fuga dal Galilei

PISA – A seguito della decisione da parte di Alitalia di rivedere la propria operatività sullo scalo di Pisa, Toscana Aeroporti conferma che a partire dalla fine del mese di marzo le destinazioni attualmente servite da Alitalia saranno operate da nuovi vettori, senza soluzione di continuità.
[hidepost]- Il collegamento Pisa-Catania sarà effettuato da Ryanair a partire dal 1º aprile operando 1 volo giornaliero;
– Il collegamento Pisa-Tirana, già operato attualmente anche da BluPanorama con 3 frequenze settimanali, sarà incrementato dallo stesso vettore a partire dal 28 marzo con 4 frequenze settimanali aggiuntive offrendo quindi un volo giornaliero;
– Il collegamento Pisa-Praga sarà operato a partire dal 3 maggio dalla Czech Airlines;
– Il collegamento Pisa-Berlino, già attualmente operato da easyJet con 3 frequenze settimanali, sarà effettuato con altrettante frequenze settimanali anche Ryanair a partire dal 1º aprile.
Per quanto riguarda il collegamento Pisa-Mosca, operato da Alitalia nel 2015 con 3 frequenze settimanali da giugno a metà settembre, restano in corso le trattative con il vettore.
I voli su Roma (4 voli giornalieri) e Olbia (4 frequenze settimanali nel periodo luglio-settembre) continueranno a essere regolarmente operati da Alitalia.

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Marzo 2016

Potrebbe interessarti

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora