Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Livorno punta al maggio 2017 per la grande settimana velica

Il Comune s’impegnerà anche economicamente e promette un grande ritorno d’immagine – Le regate di quest’anno

Filippo Nogarin

LIVORNO – Quest’anno andrà praticamente con le sole forze dei circoli velici, che stanno facendo il possibile per organizzare le loro regate a cavallo del 1º maggio. Ma dall’anno prossimo – promette solennemente il sindaco Filippo Nogarin – ci sarà una grande settimana velica internazionale, che rilancerà i fasti dei migliori TAN.
“Puntiamo molto su questo nuovo format per le regate veliche nello specchio di mare davanti alla nostra città, che come amministrazione comunale sosteniamo con convinzione, impegnandoci economicamente e operativamente.
[hidepost]

Una competizione dalle grandi prospettive, prossime prove generali in vista dell’edizione 2017, per la quale potremo contare sul supporto organizzativo e tecnico dell’Accademia Navale”.
Con queste parole il sindaco ha voluto sintetizzare l’incontro la settimana scorsa con l’ammiraglio Pierpaolo Ribuffo, nuovo comandante dell’Accademia Navale. Un incontro che ha messo subito le basi dell’edizione 2017. Edizione dunque, che allo sforzo organizzativo-gestionale del Comune e di tutti i circoli velici del territorio livornese, vedrà affiancarsi anche l’esperienza e le competenze dell’Accademia Navale.
“Si punta quindi sulla qualità – ha detto ancora il sindaco Nogarin – per rinnovare completamente la manifestazione velica, in chiave internazionale, rilanciando il rapporto tra Livorno e la Vela, all’altezza delle migliori tradizioni sportive cittadine.

[/hidepost]

Pubblicato il
2 Aprile 2016

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio