Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Jolly Quarzo soccorre i migranti

Salvati oltre duecento naufraghi tra i quali undici bambini

Il barcone fotografato dal Jolly Quarzo.

MALTA – Più di 200 naufraghi trasportati da un barcone proveniente dalla Libia sono stati salvati in mare, a sud delle coste del Peloponneso e a ovest di Creta, dall’equipaggio della Jolly Quarzo della compagnia genovese Ignazio Messina & C Spa. Il mercantile italiano dopo essere stato allertato dal comando generale delle Capitanerie di porto ha avvistato il vecchio peschereccio in difficoltà sul quale erano imbarcati 211 migranti e 11 bambini di età inferiore ai quattro anni.
Dopo aver effettuato una manovra per mettere sotto vento il barcone, il comando della Jolly Quarzo, affidato al comandante Carlo Delbecchi, ha atteso le istruzioni delle autorità maltesi e alle ore 19.24 della sera ha iniziato le operazioni di imbarco dei naufraghi.
[hidepost]Operazioni completate un paio d’ore dopo. Uomini, donne e bambini sono stati assistiti a bordo sino alle 8 del mattino dopo, quando la nave Siempilot, inviata dal comando di Malta e attrezzata per tali tipi di intervento, si è fatta carico dei naufraghi accogliendoli a bordo. La Jolly Quarzo ha quindi ripreso la navigazione.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Aprile 2016

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora