Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Alla “torre” dell’Avvisatore il grazie del Senato italiano

Una nota del senatore Lai dopo la visita all’impianto del porto di Livorno

LIVORNO – Nel venticinquesimo anniversario della tragedia del Moby Prince, che costò la vita a 140 tra passeggeri ed equipaggio del traghetto finito contro la petroliera Agip Abruzzo, la commissione d’inchiesta del Senato presieduta dall’onorevole Silvio Lai ha visitato con i propri tecnici la torre dell’Avvisatore Marittimo di Livorno, conferendo con il titolare del servizio Massimo Moniga e con i suoi operatori. Una visita, quella alla torre azzurra del porto, in cui il senatore Lai è stato accompagnato dal prefetto Tiziana Costantino e dal comandante della Capitaneria capitano di vascello (Cp) Vincenzo Di Marco.
[hidepost]Significativo il messaggio che il senatore Lai ha indirizzato dopo la visita a Massimo Moniga ed ai suoi uomini, a conferma dell’alta professionalità degli addetti al nostro servizio, della preparazione e anche della trasparenza sul lavoro svolto con abnegazione e anche spirito imprenditoriale. Massimo Moniga è stato anche invitato a Roma alla audizione che si è tenuta lunedì scorso sempre al Senato, per dare la propria collaborazione agli aspetti tecnici della tragedia.
Ed ecco il testo della nota del senatore Lai.
Carissimo signor Moniga, desidero ringraziare Lei e i Suoi collaboratori per il supporto assicurato alla Commissione, che ho l‘onore di presiedere, nella serata di domenica 10 aprile.
La delegazione della Commissione ha particolarmente apprezzato la Sua competenza e la Sua disponibilità durante la nostra visita alla torre dell’Avvisatore marittimo. E’ stata un’opportunità importantissima per conoscere le modalità di navigazione in porto e nella rada.
Con i migliori saluti. Silvio Lai.

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Aprile 2016

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora