Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Ottomila crocieristi approdati a La Spezia

Doppio accosto sul molo Garibaldi di Costa Diadema e P&O Ventura – L’accoglienza della città

LA SPEZIA – Ha preso ufficialmente il via la stagione estiva 2016 la settimana scorsa con il doppio accosto sul Molo Garibaldi di Costa Diadema e P&O Ventura. Quasi 8.000 turisti – soprattutto britannici, italiani, francesi e spagnoli – e più 2.500 membri dell’equipaggio hanno fatto oggi tappa nella città per tutta la giornata.
La giornata record è la prima di una stagione in cui gli accosti multipli sul Molo Garibaldi si ripeteranno almeno per altre 13 volte.
[hidepost]Giacomo Erario, amministratore delegato APLS Investimenti, società che ha in carico la gestione del Molo Garibaldi, ha commentato: “ci siamo fatti trovare pronti ad accogliere in sicurezza tutti i turisti; le operazioni di banchina si stanno svolgendo regolarmente e i passeggeri possono trascorrere una bella giornata di sole a La Spezia e provincia. Ringraziamo la Capitaneria di Porto, la Polizia di Frontiera e tutte le istituzioni per il supporto offerto”.
E’ stato anche avviato il progetto “Facciamo Centro!” l’iniziativa nata da un’azione sinergica di Autorità Portuale, commercianti del centro città, associazioni di categoria, con il supporto dell’amministrazione comunale, per promuovere le attività del centro storico della Spezia. Numerose copie della mappa e della welcome card sono state vendute registrando un grande successo fra il pubblico dei crocieristi. Maurizio Pozella, presidente di Discover La Spezia: “siamo estremamente soddisfatti per l’interesse manifestato verso questa importante iniziativa che ci incoraggia a potenziare ancor più l’accoglienza turistica e i servizi dedicati a passeggeri ed equipaggi”. Marina Geirola, rappresentante del Comitato Spezia Vivi il Centro ha commentato: “Ringrazio tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione e l’avvio del progetto, che sta riscontrando un incredibile successo nelle vendite. Crocieristi ed equipaggi hanno oggi un motivo in più per restare nella nostra città, moltiplicando l’indotto per le attività commerciali del centro storico”.
Lorenzo Forcieri, presidente AP, durante un sopralluogo svolto nel corso della mattinata al Terminal Crociere, ha dichiarato: “Una giornata importante che testimonia come la città e il suo porto siano divenuti una destinazione competitiva ed appetibile per tutte le principali compagnie crocieristiche. Oggi ha preso avvio con successo anche la vendita della nuova mappa della città e della card del progetto “Facciamo Centro”. Con la presenza di due grandi navi e quasi 8.000 passeggeri di cui molti sono rimasti in città, oggi possiamo dire che abbiamo fatto centro! Stiamo lavorando intensamente per sviluppare parallelamente i traffici del porto e la vocazione turistica della città”.

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Aprile 2016

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio