Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

SEPR Italia sceglie la qualità di OM STILL

La società del gruppo Saint Gobain Company leader mondiale nella produzione di refrattari impiegati nei forni per la produzione di vetro, conferma la fiducia a OM STILL

LAINATE – OM STILL, azienda leader nella progettazione e produzione di carrelli elevatori, macchine da magazzino e sistemi per la logistica integrata, ha fornito a SEPR ITALIA 8 nuovi carrelli frontali ibridi ed elettrici, con portate da 18 a 70 quintali. I nuovi mezzi, che si aggiungono agli altri carrelli a marchio OM STILL già presenti nello stabilimento, saranno impiegati in tutti i reparti di produzione: dalla fase di modellazione, stampi e dalla movimentazione delle casse in sala forno al finissaggio.
[hidepost]SEPR ITALIA, che fa parte del gruppo Saint-Gobain, è leader mondiale nel settore dei materiali elettrofusi refrattari per la costruzione di forni vetrari. Dagli stampi al montaggio di prova finale, l’intera produzione si sviluppa all’interno del modernissimo impianto produttivo di Mezzocorona (TN). Qui, colate a temperature altissime – le più alte in Europa, superiori persino a quelle dei vulcani – permettono di creare dei monoblocchi ultraresistenti che vanno a comporre i forni ordinati su misura da ogni parte del mondo. Circa l’80% dei forni prodotti è destinato all’export, SEPR ha infatti un portafoglio di circa 1000 clienti distribuiti in tutto il globo, dal Sud America alla Cina, dall’Europa agli Stati Uniti.
Un così grande successo si deve al fatto che a supporto dell’eccellenza del prodotto SEPR Italia garantisce tempi di consegna rapidi e certi, precisione di montaggio e affidabilità. Un processo perfetto, quello di SEPR, nel quale la logistica ha un ruolo fondamentale. Ed è proprio per questo che ormai da 12 anni la società si affida alla qualità dei mezzi OM STILL ed alla professionalità Karrell, concessionaria esclusiva per le province di Verona, Mantova, Bolzano e Trento, da sempre capace di soddisfare le richieste di SEPR in modo puntuale e professionale.
“Le nostre richieste sono sempre state ascoltate e eseguite in modo tempestivo, il servizio di Karrell è di assoluto livello”. Spiega Paolo Gugole, amministratore delegato di SEPR Italia. “Inoltre, grazie all’ampiezza della gamma OM STILL abbiamo potuto scegliere i macchinari più adatti alle nostre esigenze, abbinandoli ai diversi utilizzi che il processo produttivo dell’azienda necessita. Senza contare le numerose opzioni di personalizzazione, che ci hanno permesso di modulare i carrelli rendendoli più confortevoli e sicuri per l’impiego nel nostro stabilimento”
Tutti i mezzi ordinati da SEPR sono infatti stati personalizzati per adattarsi al meglio al processo produttivo aziendale. Personalizzazioni come le cabine chiuse in acciaio, che assicurano la massima sicurezza, o le pinze girevoli a 360°, con le quali è possibile movimentare con grande agilità e precisione i delicati e preziosi blocchi di materiale refrattario.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Maggio 2016

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio