Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Nuovi hub Baltour per i bus veloci

Le autolinee a lunga percorrenza incrementano le offerte

FIRENZE – Con la presentazione del nuovo orario generale 2016 il gruppo Baltour, leader nel trasporto passeggeri su bus di linea a media e lunga percorrenza, amplia la sua offerta incrementando notevolmente le frequenze delle linee esistenti ed aumentando le destinazioni servite.
Per la rete delle linee nazionali nel nuovo esercizio 2016 sono previsti importanti novità. Le connessioni sull’hub di Bologna vengono raddoppiate consentendo a tutte le destinazioni di essere collegate più volte al giorno. Inoltre, vengono istituiti ulteriori due hub: Roma e Firenze che permetteranno di capillarizzare ancora di più i collegamenti nazionali sugli assi tirrenico ed adriatico.
[hidepost]Le principali intensificazioni delle linee si attueranno nelle tratte Roma-Bologna, Roma-Milano, Roma-Firenze, Roma-Siena, Roma-Torino e viceversa.
In merito alle linee internazionali, ai tradizionali hub di Milano e Roma per le direttrici Francia, Spagna, Olanda, Belgio, Germania, Ungheria e Repubblica Ceca, si aggiungono gli hub di Bologna per l’Ungheria e Firenze per il sud della Francia e la Spagna.
Con questa ulteriore riprogettazione delle reti nazionali ed internazionali messe in connessione tra loro, il gruppo Baltour realizza un sistema di collegamenti integrati che consentono di raggiungere le principali città italiane ed una molteplicità di piccoli centri di provincia e da questi con la nuova programmazione internazionale tutta l’Europa creando una sinergia unica tra i due brands del gruppo, Baltour ed Eurolines.
Il nuovo esercizio ha preso il via il 30 aprile.

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Maggio 2016

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora