Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Biotecnologie un convegno di Federchimica

MILANO – Per iniziativa di Federchimica avrà luogo a Milano martedì 17 maggio la presentazione del Rapporto 2016: “Le imprese di biotecnologie in Italia – Facts&Figures”.
[hidepost]L’evento si terrà dalle ore 11 presso ICE – Sala Pirelli – Corso Magenta 59. Sarà anche l’occasione per presentare i dati che caratterizzano l’industria biotech in Italia.
Ecco il programma:
– Ore 11.00: Saluto di benvenuto – Marinella Loddo; direttore Ufficio ICE di Milano.
– Ore 11.05: Introduzione al Rapporto 2016 “Le imprese di biotecnologie in Italia – Facts&Figures” – Marco Casagni; responsabile a.i. Servizio Industria ed Associazioni Imprenditoriali Direzione Committenza ENEA.
– Ore 11.15: Presentazione dei principali risultati del Rapporto – Rita Fucci; Centro Studi Assobiotec e Gaetano Coletta; Servizio Industria ed Associazioni Imprenditoriali Direzione Committenza ENEA.
– Ore 11.45: Casi di successo: • La raccolta record della start-up biotech Genenta Science – Pierluigi Paracchi; fondatore e CEO Genenta Science. • Il successo al Nasdaq di Intercept Pharmaceuticals – Paolo Fundarò; chief Financial Officer Genextra. • DiaSorin, un esempio virtuoso in un mercato sempre più competitivo – Riccardo Fava; direttore Relazioni Esterne DiaSorin.
– Ore 12.15: Riflessioni e commenti – Riccardo Palmisano; presidente Assobiotec.

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Maggio 2016

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio