Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Accordo ad Ancona tra Guardia Costiera e Ordine di Malta

ANCONA – Presso la sede della Capitaneria di porto di Ancona, è stato rinnovato il protocollo operativo di intesa tra la Guardia Costiera dorica ed il Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta (C.I.S.O.M.).
[hidepost]L’accordo firmato tra il direttore marittimo delle Marche Contrammiraglio Francesco Saverio Ferrara e il responsabile regionale CISOM Maurizio Marchetti Morganti prevede la presenza del personale sanitario del CISOM a bordo delle unità navali della Guardia Costiera, dislocate nei porti di Ancona e Civitanova Marche, per eventuali ed immediati interventi di carattere sanitario durante le attività SAR (ricerca e soccorso in mare).
Questo accordo è mirato a rafforzare le attività della Guardia Costiera che, come ogni anno, vede gli uomini e le donne della Guardia Costiera impegnati in una continua attività di vigilanza a tutela di tutti i fruitori delle spiagge e del mare.
Proprio per permettere a tutti una serena estate è attivo in caso di emergenze in mare e lungo il demanio marittimo, a livello nazionale, il numero di emergenza gratuito 1530 che consente un immediato collegamento con la centrale operativa della Guardia Costiera più vicina.
“È con estremo piacere che rinnovo questo importante accordo con il CISOM che ci permette di garantire, in caso di attività di soccorso, un più efficiente dispositivo di salvaguardia della vita umana in mare” ha dichiarato l’ammiraglio Francesco Saverio Ferrara”.

[/hidepost]

Pubblicato il
1 Giugno 2016

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio