Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Polo nautico di Viareggio e risorse

FIRENZE – “Viareggio deve continuare a svolgere un ruolo fondamentale per la nautica toscana e nazionale. In questi anni la Regione ha messo in campo risorse importanti per finanziare interventi di riqualificazione del porto, necessari per garantire condizioni di nuovo sviluppo. Su questa linea continueremo il nostro impegno”.
[hidepost]L’assessore a Trasporti e Infrastrutture, Vincenzo Ceccarelli, ha ribadito la posizione dell’amministrazione regionale sul futuro del Polo nautico della città versiliese nel corso di un incontro che si è svolto in Palazzo Strozzi Sacrati. Erano presenti il consigliere del presidente Rossi per il lavoro, Gianfranco Simoncini, il sindaco di Viareggio, Giorgio Del Ghingaro, Umberto Buratti, in rappresentanza della Provincia di Lucca, il segretario generale dell’Autorità portuale regionale, Fabrizio Morelli, e i rappresentati delle organizzazioni sindacali, confederali e di categoria.
“Stiamo lavorando – prosegue Ceccarelli – per l’obiettivo indicato dal presidente Rossi di una conferenza regionale sulle prospettive della nautica viareggina nel quadro più complessivo dell’economia toscana. Sono convinto che valutazioni diverse da parte di alcune forze sindacali su atti dell’Autorità portuale riguardanti il Polo nautico non rappresentino assolutamente un ostacolo ad un percorso positivo e condiviso che va intrapreso e potrà portarci, in autunno, ad un appuntamento che avrà al centro il rilancio di un settore strategico per il territorio e per tutta la Toscana”.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Giugno 2016

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio