Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Fercam potenzia nel nord-est

Specializzazione sia per i corridoi domestici che internazionali – Servizi anche per i carichi “special”

BOLZANO – Nell’ottica di un continuo ampliamento e potenziamento della rete di filiali presenti sul territorio nazionale, Fercam annuncia l’apertura di una nuova filiale a Cervignano del Friuli con la specializzazione nei trasporti a carico completo e parziali sia domestiche che internazionale.
Con la recente apertura della filiale Fercam a Cervignano diventano quattro le strutture operative presenti in Friuli Venezia Giulia, dove l’operatore altoatesino è già presente con una filiale a Udine che offre servizi collettamistici e groupage Euronazionale, a Gorizia specializzata nei traffici stradali da e verso i Paesi dell’Est e a Trieste con i servizi per traslochi, hagazzinaggi e Home Delivery.
[hidepost]L’apertura della nuova filiale a Cervignano Fercam consente di rafforzare la presenza diretta nel Friuli Venezia Giulia e di ampliare la gamma dei servizi offerti alla clientela, raggiungendo lo scopo istituzionale di porsi ancora di più come interlocutore unico ed affidabile per tutte le esigenze legate alla Supply Chain Management delle imprese locali.
La nuova filiale Fercam ubicata nell’Interporto di Cervignano del Friuli SpA e specializzata nei trasporti a carico completo e parziali sia domestic che internazionale è localizzata a breve distanza dall’ autostrada A4 Venezia-Trieste consentendo, grazie alla recente realizzazione di una nuova bretella autostradale un rapido collegamento al casello autostradale di Palmanova. L’Interporto di Cervignano del Friuli rappresenta un nodo strategico nella rete logistica dell’Italia orientale posto al crocevia tra le autostrade A4 Torino-Trieste e A23 Udine-Tarvisio. Uno snodo logistico – quello di Cervignano – ideale per i flussi di merci tra l’Italia ed i Paesi del Centro Est Europa, da dove Fercam potrà raggiungere nell’arco di 24/48 ore le principali destinazioni nazionali ed internazionali grazie ai servizi camionistici a carico completo (Full Truck Load) e parziali (Less Than Truck Load). Inoltre, grazie alla presenza di un terminal intermodale con standard europei, Fercam potrà sviluppare in futuro anche servizi di trasporto intermodale.
Inizialmente la nuova filiale di Cervignano sarà attiva nei traffici stradali Full Truck Load (carichi completi) e LTL (carichi parziali) nazionali e internazionali con in programma una successiva estensione del ventaglio dei servizi logistici e di spedizione. I principali settori merceologici di interesse sono la siderurgia, le apparecchiature, il legno arredo, il beverage e la meccanica. La nuova filiale fornirà anche servizi per carichi eccezionali “special project” in ambito nazionale e internazionale e potrà contare sulla elevata esperienza e disponibilità di personale addestrato e costantemente formato.
Prosegue senza sosta il programma di sviluppo della rete di Filiali Fercam in Italia e all’estero nell’ottica di un continuo miglioramento della capillarità del servizio e con il preciso convincimento che una presenza diretta in loco rappresenti la maniera migliore per servire ed interloquire con la clientela. Il nuovo punto operativo a Cervignano si aggiunge alle 49 filiali Fercam già presenti sul territorio italiano ed è strettamente legato alle scelte strategiche e agli investimenti infrastrutturali realizzati da Fercam, tutti indirizzati a dare risposte concrete alle crescenti richieste degli operatori del settore e delle attività produttive locali nell’ottica della più moderna concezione della logistica.

[/hidepost]

Pubblicato il
25 Giugno 2016

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora