Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Super Sic Day, il motoraduno dedicato al campione

Con una tariffa altamente promozionale per i partecipanti le navi gialle  “in moto”  

 SAVONA-VADO – Per il 5° anno consecutivo, il Motoclub “Amici del Super Sic” di Oristano, in collaborazione con la fondazione Onlus Marco Simoncelli, organizza il motoraduno dedicato al campione, evento frequentato dagli appassionati di motociclismo.

E non solo. Location della manifestazione, per la quale sono attese oltre 5.000 moto, è il suggestivo e tranquillo lungomare della Marina di Torregrande, a pochissimi chilometri da Oristano.
[hidepost] Raoul Zanelli Bono – direttore commerciale di Corsica Sardinia Ferries – afferma “Da alcuni anni supportiamo gli organizzatori dell’evento, che con questo raduno realizzano anche un importante momento di aggregazione e autentica condivisione degli ideali che il campione praticava in pista e nella vita, e che contribuiscono a sostenere la Fondazione Onlus Marco Simoncelli, che ha finalità esclusivamente umanitarie e morali” Sardinia Ferries, in qualità di Sponsor Ufficiale, dedica una tariffa speciale a tutti coloro che vorranno prenderne parte: prenotando entro il 20 agosto, si potrà approfittare di una tariffa speciale per il trasporto della moto a partire da 10 euro (tasse escluse). La tariffa è disponibile sulla tratta Livorno/Golfo Aranci dal 22 al 27 agosto e sulla tratta Golfo Aranci/Livorno dal 28 agosto al 4 settembre. La promozione è disponibile su moltissimi viaggi diurni e notturni, per la Sardegna.

[/hidepost]

Pubblicato il
12 Agosto 2016
Ultima modifica
22 Agosto 2016 - ora: 08:25

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio