Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Anteprima di “Porto Aperto” con visite alla Gregoretti

E venerdì si è partiti con uno spettacolo teatrale dedicato agli Scarronzoni

LIVORNO – Uno spettacolo teatrale; la mitica motovedetta Gregoretti in grande spolvero, e una prospettiva: un Port Center funzionale al 100% e pronto ad essere visitato da turisti e scolaresche. Si preannuncia così il programma “Porto Aperto” che in attesa della partenza di ottobre, propone in anteprima alcune interessanti iniziative con le quali salutare la decima edizione del progetto che apre le porte del porto.
[hidepost]Venerdì scorso sono arrivati all’Andana degli Anelli gli Scarronzoni, con il monologo teatrale “Otto Con”, per la regia di Gabriele Benucci e interpretato da Fabrizio Brandi. Lo spettacolo, dedicato alla squadra di canotaggio più famosa della storia sportiva italiana, è ritornato in scena ad ingresso gratuito sotto le insegne di Porto Aperto, che già lo aveva presentato in Fortezza vecchia, e fa parte della Rassegna teatrale organizzata dal teatro Goldoni “Scenari di quartiere-Teatri al calasole”, in compartecipazione con il Comune di Livorno e in collaborazione con l’APL. L’iniziativa porta il teatro nelle piazze cittadine, partendo proprio da una piazza particolare come l’emiciclo dell’Andana degli Anelli, quasi un teatro naturale.
Inoltre, per tre giorni, da lunedi scorso a domani 15 settembre, la Motovedetta Cp312 della Capitaneria di Porto, che per quarant’anni ha prestato servizio di soccorso e salvataggio ognitempo, è a disposizione delle prime classi dell’Istituto Nautico Cappellini per visiste guidate.
«Sia pure in una stagione di grandi cambiamenti per la portualità italiana, – ha detto il dirigente promozione e studi dell’APL, Gabriele Gargiulo, alludendo alla riforma Delrio da poco pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale e all’accorpamento in vista tra l’Autorità Portuale di Livorno e quella di Piombino – riteniamo utile garantire e, anzi, rafforzare, i contatti tra lo scalo labronico e la città. Porto Aperto aprirà ufficialmente ad ottobre con una nuova certezza – la piena funzionalità del Port Center – e con molte interessanti novità, che presenteremo a breve».

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Settembre 2016

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio