Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Piattaforma Europa nuovo rinvio al sogno di Livorno

Giuliano Gallanti

LIVORNO – Con una stringata – e un po’ imbarazzata – nota ufficiale, l’Autorità portuale ha annunciato una proroga di altri due mesi e mezzo (dal 30 settembre al 15 dicembre) per presentare le domande di partecipazione alla gara relativa alla progettazione, realizzazione, allestimento e gestione del terminal container della Piattaforma Europa.
«Considerata l’entità dell’investimento complessivo della gara d’appalto, 504,46 milioni di euro di cui 326,7 milioni a carico del privato, e visto l’impegno che ciò comporta per i concorrenti, anche con riferimento alle modalità di acquisizione del finanziamento, abbiamo ritenuto opportuno fissare una nuova scadenza per la presentazione delle domande» – ha detto il commissario dell’Autorità Portuale di Livorno, Giuliano Gallanti, che ha aggiunto: «Abbiamo optato per una nuova dilazione dei termini dopo aver ricevuto numerose richieste in tal senso da parte di soggetti interessati a costituire Associazioni Temporanee di Impresa che posseggano tutti i requisiti per partecipare alla gara. Avendo come proponimento quello di favorire la maggiore partecipazione possibile, riteniamo che due mesi e mezzo in più siano un periodo di tempo congruo».
[hidepost]I commenti del cluster portuale vanno dalla preoccupazione (non ci sono abbastanza “concorrenti”?) all’ipotesi che lo slittamento sia dovuto anche e specialmente all’arrivo della Riforma, e quindi all’opportunità che sia la prossima “governance” a chiudere la delicata partita.

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Settembre 2016

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio