Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Toscana Aeroporti in crescita

FIRENZE – Il Consiglio di Amministrazione di Toscana Aeroporti S.p.A. – società quotata sul Mercato Telematico Azionario di Borsa Italiana che gestisce gli aeroporti di Firenze e di Pisa – riunitosi in data odierna, ha esaminato ed approvato la Relazione Finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2016.
[hidepost]Con circa 3,4 milioni di passeggeri complessivamente transitati presso gli scali di Firenze e Pisa (+2,5% rispetto ai primi sei mesi del 2015), il Sistema Aeroportuale Toscano registra il miglior risultato di sempre in termini di traffico passeggeri del primo semestre dell’anno.
In crescita anche l’andamento dei movimenti aerei (+1,6% rispetto al primo semestre 2015) ed il Load Factor (+1,2 punti percentuali) passato dal 79,3% del primo semestre del 2015 all’80,5% dello stesso periodo del 2016.
Nel primo semestre del 2016 gli aeroporti toscani di Firenze e Pisa sono stati collegati con 92 destinazioni, di cui 13 nazionali e 79 internazionali (17 operate in entrambi gli scali) servite da 35 compagnie aeree (di cui 5 operanti in entrambi gli scali), 23 IATA e 12 low cost.
In crescita anche il traffico cargo. Nel primo semestre 2016, il Sistema Aeroportuale Toscano ha trasportato oltre 5 mila tonnellate di merce e posta, registrando una crescita del +9,7% (+446 tonnellate) rispetto allo stesso periodo del 2015.
Nel periodo gennaio-giugno 2016 sono transitati dall’aeroporto di Pisa 2,25 milioni di passeggeri, in aumento del +3,5% rispetto allo stesso periodo del 2015. Il Load Factor si è attestato all’82,2%, in miglioramento di 1,9 punti percentuali rispetto al primo semestre 2015 (80,3%).
Il traffico cargo dell’aeroporto Galilei, con 4.876 tonnellate di merce e posta trasportate nel primo semestre 2016, ha registrato un aumento dell’8,9% (+399 tonnellate) rispetto allo stesso periodo del 2015. L’incremento è principalmente conseguente all’incremento delle operazioni del vettore courier DHL con l’apertura del servizio di merce in import a partire dal 3 novembre 2015.
Sono 1.153.930 i passeggeri transitati nei primi sei mesi del 2016 dall’aeroporto di Firenze, in aumento dello +0,6% (+6.475 passeggeri) rispetto allo stesso periodo del 2015.
Tale risultato è stato raggiunto nonostante l’elevato numero di dirottamenti e cancellazioni registrati nel periodo (655 movimenti) principalmente a causa delle avverse condizioni meteo che hanno comportato una perdita stimata pari a circa 60 mila passeggeri. La perdita è stata solo parzialmente recuperata dall’aeroporto di Pisa (circa 20 mila passeggeri e 270 movimenti). Al netto di tale perdita il traffico dell’aeroporto di Firenze avrebbe registrato una crescita dei movimenti del 4% e dei passeggeri del 5,8%.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Settembre 2016

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio