Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Mobilità e filobus: convegno a Bologna

L’impegno per le città “smart” e l’analisi dei sistemi europei

BOLOGNA – Si terrà in una “due giorni” tra giovedì 29 settembre e il venerdì successivo, la prima giornata italiana del filobus che si pone l’obiettivo di riprendere un percorso virtuoso atto a valorizzare le competenze nazionali nel settore, individuando di volta in volta le eccellenze italiane nel settore dei trasporti, della mobilità e delle smart cities.
I lavori di apertura si svolgeranno nella sala multimediale Tper, via di Saliceto 3 con il seguente programma.
[hidepost]Ore 10 Prima sessione: “Il filobus per le città SMART”. Coordina: Agostino Fornaroli, Mobility Manager. Presentazione della giornata: Giuseppina Gualtieri, presidente Tper. Introduzione ai lavori: Massimo Del Prete, preside CIFI Bologna. Strategie rinnovo flotte in ottica green, Andrea Bottazzi, Manutenzione Automobilistica Tper. Stato dell’arte dei sistemi filoviari in Europa ed il ruolo dei simulatori nel TPL, Riccardo Genova, Università di Genova – preside CIFI Genova. Esercizio e manutenzione di veicoli filoviari, Alessandro Sasso, presidente Mantra. Caratteristiche tecniche del moderno filobus Crealis, intervento a cura di Iveco. Il Filobus “Emilio” di Tper per la città di Bologna, Fabio Monzali, Tper.
Ore 13 Sospensione dei lavori.
Ore 14.30 Seconda sessione: “Le eccellenze nel mercato e ritorni di esercizio”. Coordina: Roberto Sommariva, direttore Autobus. La direzione d’esercizio, Riccardo Capelli, Tper. Un filobus chiamato ‘Desiderio’, Maurizio Bottari, amministratore delegato Vossloh Kiepe. Lo sviluppo della filovia della Spezia, Renato Goretta, amministratore unico ATC Esercizio La Spezia. ZF e-mobility for buses, Robert Ajhmaier e Paolo Gigante, ZF. Aspetti tecnici legati alla progettazione e realizzazione della nuova filovia R4 del Comune di Napoli, Pierpaolo Martino, direttore di esercizio ANM Napoli. Presentazione del volume “Unione Europea in filobus”, Stefano Alfano, esperto e coautore del libro. Il rinnovo della Filovia ad Ancona – esperienze, obiettivi, spunti di miglioramento, Sergio Talamonti, direttore di esercizio Conerobus. Il simulatore di filobus SHRAIL.TROLLEYBUS: un’opportunità per le aziende di trasporto urbano, intervento a cura di Database &Technology – SH Rail.
Ore 17.30 Conclusione dei lavori.
Venerdì 30 settembre avrà luogo la Visita tecnica ai nuovi Filobus Crealis, rete filoviaria ed alle SSE (Sotto Stazioni Elettriche). Il ritrovo dei partecipanti è previsto per le ore 9.45 presso Piazza delle Medaglie d’Oro, nella zona antistante l’atrio della stazione ferroviaria di Bologna Centrale. Per i partecipanti, iscritti agli Ordini degli Ingegneri, è stato richiesto l’accreditamento di 3 CFP (Crediti Formativi Professionali).
Per iscriversi al convegno del 29 settembre ed alla visita tecnica del 30 settembre l’accredito va chiesto alla segreteria@man-tra.it.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Settembre 2016

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora